2 weeks ago
La Rievocazione Storica per il rilancio del turismo e dell'economia dei borghi Italiani.
⚔️Noi ci crediamo⚔️
⚜️Post Fata, Resurgo⚜️ ... See MoreSee Less

Turismo, Giovannelli: Rievocazioni storiche possono rilanciare settore nel post Covid
agcult.it
Il rilancio turistico del dopo Covid-19 potrebbe essere affidato alle grandi manifestazioni e alle rievocazioni storiche italiane. Lo afferma Filippo Giovannelli, presidente degli Stati Generali della Rievocazione Storica e direttore del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storic...- Likes: 4
- Shares: 0
- Comments: 0
2 weeks ago
Un anno davvero molto particolare per i Cavalieri del Giglio volge al termine.
Un anno di importanti cambiamenti, difficoltà, confronti, speranze, addii e nuovi arrivi!
Un pó come tutti gli anni, ci auguriamo che il prossimo possa essere migliore per tutti.
Noi siamo pronti a tutto quello che ci attende in questo 2021 ormai alle porte, siamo carichi di progetti ambiziosi e interessanti novità, che bramiamo di mostrarvi prima possibile⚔️
Mille e più battaglie ci attendono, e il nostro motto, che meglio non potrebbe rappresentarci, risuonerà in alto, fino al firmamento.
POST FATA, RESURGO
⚜️Buon 2021⚜️ ... See MoreSee Less
Tantissimi auguri a tutti voi, sperando che questo nuovo anno ci riporti di nuovo un po' di vita che ci ha rubato. Un abbraccio 🌹
Auguri a voi tutti gioia e salute in famiglia buon 2021
Auguroni a tutta l'armata 🎊🍾🎊🍾
3 weeks ago
⚜️I Cavalieri del Giglio⚜️
Augurano a tutti un sereno e felice Natale, con la speranza di poterci rivedere dal vivo il prossimo anno!
⚜️Post Fata, Resurgo⚜️...
...e Buone Feste 🎄⚔️ ... See MoreSee Less
1 month ago
Accadeva un anno fa, eppure sembra trascorso un secolo, ma torneremo, più forti e agguerriti di prima⚔️
⚜️Post Fata, Resurgo⚜️Le Animazioni Storiche: I Cavalieri del Giglio, Arcieri Roberto il Guiscardo, Le Macchine della Tortura, Gli Sbandieratori e Musici dello Stato di Diano, I Giochi Medievali, Lino's Street Circus.
Galleria fotografica a cura di Grado Anselmo Capozzoli ... See MoreSee Less
6 months ago
Formazione costante a 360 gradi!
Professionalità e competenza in ogni ambito dell’insegnamento della Scherma 🤺
⚜️POST FATA, RESURGO⚜️ ... See MoreSee Less
6 months ago
Modulo di Scherma Artistica-Teatrale-Cinematografica
La Formazione prosegue incessante, con uno dei moduli per noi più interessante, formativo ed utile, che ci permetterà di offrire duelli ancora più spettacolari⚔️
Non vediamo l’ora di ricominciare per mostrarvi tutte le novità!
⚜️POST FATA, RESURGO⚜️ ... See MoreSee Less
6 months ago
Il corso di Formazione per Istruttori di scherma continua, e noi ci siamo!💪
⚜️POST FATA, RESURGO⚜️ ... See MoreSee Less
6 months ago
⚜️In continua Formazione⚜️
Siamo inoltre lieti di annunciare la ripresa delle nostre attività di Scherma Storica⚔️
Ci vediamo tutti i martedì dalle 21:00 presso il Centro Parrocchiale Santa Maria Rosa Nova a Sant’Antonio Abate(Na).
⚜️POST FATA, RESURGO⚜️ ... See MoreSee Less
6 months ago
Un nuovo capitolo ha inizio nella storia dei Cavalieri de Giglio⚔️🤺, con la partecipazione al corso di formazione per aspiranti Istruttori di I e II livello organizzato dall Accademia Nazionale di Scherma.
⚜️Post Fata, Resurgo⚜️ ... See MoreSee Less
6 months ago
⚜️I Cavalieri del Giglio⚜️, mai domi, hanno approfittato di questa lunga pausa forzata per crescere e migliorare.
Ricerca, studio e allenamento hanno caratterizzato il nostro tempo in quarantena!
Siamo ansiosi di illustrarvi tutti i nostri nuovissimi progetti e attività.
A breve ci saranno aggiornamenti anche riguardo la ripresa delle attività di Scherma Storica e Artistica🤺⚔️
Restate sintonizzati, o meglio....
ESTOTE PARATI.....siamo tornati!!!
⚜️POST FATA, RESURGO⚜️ ... See MoreSee Less
👍
Bravissimi
8 months ago
Nel periodo pre Dpcm 8 marzo 2020 siamo stati intervistati da #LIVESOCIAL
Vi auguriamo una buona visione e a presto 😉 ... See MoreSee Less
9 months ago
#PerMeFedericus è...
Un viaggio nel tempo alla scoperta della storia.
È cultura e fantasia. È la luce abbagliante della pietra bianca al mattino, la bellezza del centro storico, scrigno d'arte che racchiude i claustri, le chiesette, la cattedrale ed un dedalo di stradine brulicanti di persone.
È una festa di colori, di risa gioiose di bambini.
È Il profumo fragrante del pane appena sfornato, il sapore delle focacce, la vivacità dei quarti. È lo scoccare secco e continuo delle frecce, il clangore delle spade, i duelli. È divertimento, partecipazione, entusiasmo. È la stanchezza di giornate piene di dedizione ed emozioni. È spettacolo, musica, rumore.
È una città pulsante di VITA!
In questo momento avremmo dovuto essere nel pieno dei preparativi, ma questo terribile nemico, ci ha costretti a rimandare per quest'anno.
Ogni buon generale sa, quando è il momento di combattere, e quando è invece opportuno fare un passo indietro, per ritornare con più fervore quando i tempi saranno maturi.
Torneremo a stare in mezzo a centinaia di migliaia di persone.
Torneremo ad incontrare tutta quella gente di Altamura con cui ormai in questi anni abbiamo stretto un legame indissolubile.
Torneremo a combattere tra una folla gremita in piazza Duomo.
Torneremo ad esultare con i bambini al primo centro al tiro con l'arco. 🏹
Torneremo...a Federicus.
All’anno prossimo. ⚔️
⚜️ Post Fata, Resurgo! ⚜️
Federicus ... See MoreSee Less
Vi aspettiamo 😊
Grazie delle belle e sentite parole
Bellissimo
10 months ago
Oggi vi presentiamo il nostro motto:
POST FATA, RESURGO!
Tale locuzione latina è associata alla figura mitologica della Fenice, simbolo dell'immortalità dello spirito e della rinascita, e significa letteralmente "Dopo la morte, Risorgo".
La Fenice, "uccello di fuoco", è presente, seppur con diverse connotazioni, in molte culture del mondo da oriente ad occidente e le sue origini affondano nell'immaginario collettivo delle antiche civiltà. Lo storico greco Erodoto ci descrive questo "uccello" prodigioso dalle piume oro e cremisi, chiamato Bennu dagli antichi Egizi. Ovidio ci parla nelle Metamorfosi di questo "unico uccello che si rinnova e da sé si rigenera", come Tacito negli Annales. Questa creatura fantastica ebbe larga fortuna anche nel medioevo, in particolare la religione cristiana utilizzò la simbologia della fenice, con la sua vittoria sulla morte e resurrezione per indicare la figura di Gesù Cristo.
Attraverso i secoli e nelle varie culture, la fenice si è costantemente rinnovata ed ancora oggi conserva una forte carica simbolica come espressione del concetto di resilienza, ovvero della capacità di far fronte in maniera positiva alle avversità, coltivando le risorse che si trovano dentro di noi, di non lasciarsi abbattere dalle difficoltà della vita, di reagire e di rialzarsi più forti di prima.
E come la fenice volgendo lo sguardo al sole, rinasce dalle proprie ceneri, così anche noi, ci rialzeremo combattendo, supereremo questo difficile momento tutti insieme e ritorneremo con rinnovato vigore ad affrontare le prossime battaglie.
In questo periodo di “pausa forzata”, stiamo dedicando il nostro tempo allo studio, alla riflessione e per quanto possibile all'allenamento, per migliorarci ed essere pronti alle nuove sfide che si prospettano.
Vi attendono tantissime interessanti novità ai nostri Corsi di Scherma Storica e Teatrale.
Non appena la quarantena sarà finita, vi aspetteremo, più carichi che mai, tutti i martedì dalle 21:00 al Centro Parrocchiale Santa Maria Rosanova, dove ormai siamo di casa!
𝘐𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘢 𝘥𝘢𝘭 𝘉𝘦𝘴𝘵𝘪𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘈𝘣𝘦𝘳𝘥𝘦𝘦𝘯, 𝘮𝘢𝘯𝘰𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘰 𝘮𝘪𝘯𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘨𝘭𝘦𝘴𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘟𝘐𝘐 𝘴𝘦𝘤𝘰𝘭𝘰, 𝘤𝘶𝘴𝘵𝘰𝘥𝘪𝘵𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘭𝘢 𝘉𝘪𝘣𝘭𝘪𝘰𝘵𝘦𝘤𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘜𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘵à 𝘥𝘪 𝘈𝘣𝘦𝘳𝘥𝘦𝘦𝘯. ... See MoreSee Less
Un bellissimo ed incoraggiante messaggio di speranza
10 months ago
⚜️ Sospensione Attività ⚜️
Causa Emergenza Covid-19 ma sopratutto per Buonsenso Civico, I Cavalieri del Giglio sospendono tutte le attività a data da destinarsi!
Vi terremo aggiornati tramite le nostre pagine social riguardo tutte le novità !
Il nostro motto si addice a tutta la situazione Italiana e non solo in questo momento...
⚜️POST FATA, RESURGO⚜️ ... See MoreSee Less
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.10 months ago
≺≺ Il Medioevo, contrariamente a quanto si crede, fu la prima età storica in cui le donne raggiunsero un notevole grado di emancipazione sociale e culturale e cominciarono a porre le basi di quelle rivendicazioni di parità e uguaglianza che sono ancora oggi oggetto di battaglie dall'esito tutt'altro che scontato.≻≻
In questa particolare giornata dedicata alla Donna, cogliamo l'occasione per consigliarvi alcune letture interessanti, per approfondire diverse tematiche relative al ruolo della figura femminile nella storia ed anche per allietare questo periodo di quarantena.
Rammentate, una così meravigliosa creatura, qual è la donna, va rispettata e celebrata ogni giorno.
𝕴𝖔 𝖛𝖔𝖌𝖑𝖎𝖔 𝖉𝖊𝖑 𝖛𝖊𝖗 𝖑𝖆 𝖒𝖎𝖆 𝖉𝖔𝖓𝖓𝖆 𝖑𝖆𝖚𝖉𝖆𝖗𝖊
𝖊𝖉 𝖆𝖘𝖊𝖒𝖇𝖗𝖆𝖗𝖑𝖎 𝖑𝖆 𝖗𝖔𝖘𝖆 𝖊 𝖑𝖔 𝖌𝖎𝖌𝖑𝖎𝖔:
𝖕𝖎𝖚` 𝖈𝖍𝖊 𝖘𝖙𝖊𝖑𝖑𝖆 𝖉ï𝖆𝖓𝖆 𝖘𝖕𝖑𝖊𝖓𝖉𝖊 𝖊 𝖕𝖆𝖗𝖊,
𝖊 𝖈𝖎𝖔` 𝖈𝖍’𝖊` 𝖑𝖆𝖘𝖘𝖚` 𝖇𝖊𝖑𝖑𝖔 𝖆 𝖑𝖊𝖎 𝖘𝖔𝖒𝖎𝖌𝖑𝖎𝖔.
𝕲𝖚𝖎𝖉𝖔 𝕲𝖚𝖎𝖓𝖎𝖟𝖊𝖑𝖑𝖎 ... See MoreSee Less
10 months ago
I Cavalieri del Giglio rispondono alla chiamata alle armi del Duca Longobardo Zottone! Benevento Longobarda
⚜️Semper Parati⚜️
Non mancate, vi aspettiamo! ... See MoreSee Less

IL PRIMO DUCA RIVIVRA' A GIUGNO – Benevento Longobarda
www.beneventolongobarda.it
Benevento Longobarda: IL PRIMO DUCA RIVIVRA' A GIUGNO11 months ago
Non tutto quel ch'è oro brilla,
Né gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza,
Le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L'ombra sprigionerà una scintilla.
(J. R. R. TOLKIEN)
La rinascita è insita nella distruzione.
Anche la natura ogni anno muore, per poi rinascere poco dopo più forte di prima.
Un lungo ciclo si conclude anche per “I Cavalieri del Giglio”.
Un ciclo ricco di divertimento, amicizia, passione, cultura, confronti a volte anche accesi, delusioni e soddisfazioni e tante miglia percorse in giro per l’Italia alla scoperta di luoghi unici, luoghi che solo la Rievocazione Storica può farti conoscere.
Un percorso che ha permesso a tutti noi di crescere e maturare come persone prima e come Rievocatori poi, ma dopo 15 anni di onorata carriera è arrivato il momento di concedere l’onore delle armi al nostro logo Storico.
“I Cavalieri del Giglio” ringraziano infinitamente il Presidente uscente Vincenzo Ruggiero per aver svolto il suo compito con impegno, passione ed abnegazione come pochi, mettendoci davvero il Cuore.
Ripartiamo ora con rinnovata energia, progetti ambiziosi e tantissime novità che saranno presentate a breve.
Mille battaglie ci aspettano e il nostro motto, che meglio non potrebbe rappresentarci, risuonerà in alto, fino al firmamento.
⚜️POST FATA, RESURGO! ⚜️ ... See MoreSee Less
I Cavalieri Del Giglio ha aggiornato la sua immagine del profilo.
11 months ago
... See MoreSee Less
I Cavalieri Del Giglio ha aggiornato la sua immagine del profilo.
11 months ago
... See MoreSee Less
Grandissimi 🙂
11 months ago
Federico Ruggero di Honestaufen, Stupor Mundi, Puer Apuelis, conosciuto da tutti come Federico II di Svevia,una delle figure più celebri , amate ma allo stesso tempo controverse di tutto il Medioevo, rivive ogni anno grazie ad una delle feste Medievali più importanti d’Italia, “Federicus” ad Altamura(Ba).
⚜️I Cavalieri del Giglio⚜️
Parati contr’ ogni impostore
Onorano Federico, unico imperatore
Del Mondo lo Stupore!
I Cavalieri vi attendono l’1-2-3 maggio nella fantastica cornice del centro storico di Altamura(BA),con accampamento Storico, Tiro con l’arco e spettacoli in onore dell’imperatore.
Non mancate.
⚜️Estote Parati⚜️ ... See MoreSee Less